STRATEGIE DI SOPRAVVIVENZA NEI GIORNI PIÙ CALDI
- Redazione
- 1 ago 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Fa caldo, caldissimo. Non si respira, vorresti scappare in Scandinavia o stare in acqua tutto il giorno. Ma non puoi. Ti servono delle strategie per sopravvivere alle ondate di calore, senza aria condizionata. Questo è l'articolo che fa per te.
Guarda avanti
La strategia migliore è non farsi trovare impreparati. Controlla le previsioni, in modo da essere pronti. Programma il tuo tempo libero in base al meteo, ad esempio fuggendo in una località montana, in piscina oppure… in un centro commerciale! Questi luoghi possono essere un rifugio per chi non ha l'aria condizionata ma vuole fare un break con il caldo torrido. Portati un libro, armati di pazienza (di solito sono luoghi caotici pieni di persone) e goditi la temperatura! E se non fanno per te, vai in biblioteca: tranquilla, piena di stimoli intellettuali capaci di far dimenticare il caldo!
Difendi la tua casa
Il caldo "entra" in casa attraverso le pareti e soprattutto i loro… buchi! Finestre e porte sono i varchi principali che riscaldano e raffreddano le case. Spalanca tutto quando fuori è più fresco, chiudi tutto quando fuori è caldo. Quando piove approfittane, subito dopo chiudi tutto per impedire al vapore caldo di riscaldare casa.
Scegli bene i vestiti
Spesso ce ne dimentichiamo, ma la storia dell'uomo ha insegnato alle persone a scegliere meticolosamente i vestiti migliori per tenere il corpo fresco. Il lino è il tessuto migliore, sia per il caldo che per l'umidità. La sua struttura assorbe velocemente l'umido e lo porta via dal corpo. Cotone e poliestere, anche i migliori, non raggiungono l'efficacia del lino, anche di quello di qualità non altissima. Anche seta e canapa, assieme alla mussola di cotone, possono aiutare. E attenzione ai colori: scegliete sempre bianco o colori molto chiari!
Ventilatori, sempre e comunque
Un ventilatore costa poco, sceglietelo silenzioso e a basso consumo, in modo da poterlo lasciare acceso tutto il giorno. E se potete mettetene più di uno in casa, per poter migliorare il comfort. Infine, un trucco da sfruttare: prendete del ghiaccio, o una busta di surgelati da scongelare, e appendetela davanti al ventilatore, dove esce l'aria: abbasserà la temperatura e donerà un piccolo sollievo ulteriore.
Abbassare la temperatura corporea
Ma il ventilatore da solo non abbassa la temperatura corporea, obiettivo principale per evitare i malori dalle ondate di calore. Bagni, docce, vapore freddo, asciugamani bagnati messi attorno al collo invece sì. Farli diventare abitudine, insieme ad un'idratazione continua e rigorosa (soprattutto acqua di rubinetto fresca, ma non solo... ne parliamo qua) permetterà di farcela, anche nei giorni più difficili.
Bibliografia:
https://www.unicef.org/parenting/emergencies/heat-wave-safety-tips
https://news.gatech.edu/news/2024/07/02/stay-cool-top-fabrics-wear-survive-summer-heat
Commentaires